
Nicola Quondamatteo è assegnista di ricerca presso il FISPPA dell’Università di Padova, all’interno del Progetto Prin “Severe forms of labour exploitation in shipbuilding and tourism industry”.
Sta terminando un dottorato di ricerca presso il dipartimento di Scienze Politiche e Sociologia della Scuola Normale Superiore, occupandosi di processi di esternalizzazione, razzializzazione del lavoro e strategie sindacali nella navalmeccanica italiana. Partecipa al progetto di ricerca internazionale “Shipping off Labour: Changing Staffing Strategies in Globalized Workplaces”, coordinato da Ines Wagner e finanziato dal Research Council of Norway con lo scopo di esplorare le trasformazioni produttive e occupazioni nel settore della cantieristica navale in cinque paesi europei (Norvegia, Italia, Germania, Polonia e Romania).
Per la tesi di laurea magistrale si è occupato di processi di organizzazione sindacale tra i lavoratori del food delivery, interesse di ricerca che continua tuttora a portare avanti seguendo le evoluzioni del settore per quanto riguarda i cambiamenti legislativi, le relazioni industriali e i processi di organizzazione collettiva.
Ha collaborato e/o collabora, su temi economici e del lavoro, con Domani, Il Fatto Quotidiano e Jacobin (edizioni italiana e statunitense).