
- annalisa.frisina@unipd.it
- (ufficio) 049-8274372
- www.didattica.unipd.it/off/docente/E7BDF5B285A13497371CAB781C52A19F
Annalisa Frisina è prof.ssa Associata di Sociologia presso il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova, dove insegna metodi qualitativi e visuali a studentesse/i delle lauree triennali, magistrali e alle/ai dottorande/i. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la sociologia del razzismo e delle migrazioni, da una prospettiva post e decoloniale. Il video partecipativo “Decolonizzare la città. Dialoghi visuali a Padova” (realizzato con E. Campagni) ha ricevuto due premi nel 2021: dall’Associazione Internazionale della Sociologia Visuale (IVSA, Visual Activism Research Award) e dal Festival DocuCity/Meticittà dell’Università di Milano, in collaborazione col Museo delle Culture.
E’ responsabile scientifica del progetto di ricerca “What nexus between race, class and school choice? A qualitative exploratory research in the Veneto region” (Dip. FISPPA, SID 2022-2024) e dell’Unità padovana del progetto di ricerca “Mobilities, solidarities and imaginaries across the borders: the mountain, the sea, the urban and the rural as spaces of transit and encounters”, coordinato da Luca Queirolo Palmas, Università di Genova (PRIN, 2022-2025). E’ la referente del Dip. FISPPA per il punto “Radar” del network promosso dall’“Osservatorio Anti-discriminazioni” della Regione Veneto e dall’Ufficio Nazionale Anti-Discriminazioni Razziali.
Pubblicazioni
- Frisina Annalisa, FRISINA, A. (with Wissal Houbabi) (2022), Che cosa significa essere una figlia di un Vu’ Cumprà? L’intersezionalità come pratica politica e poetica antirazzista, in About Gender. International Journal of Gender Studies, 11(22), 798-812, https://riviste.unige.it/index.php/aboutgender/article/view/2087
- Frisina Annalisa, FRISINA, A. (with Sandra Agyei Kyeremeh) (2022), Music and words against racism. A qualitative study with racialized artists in Italy, in Ethnic and Racial Studies, https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/01419870.2022.2046841
- Frisina Annalisa, FRISINA, A. (with Sandra Agyei Kyeremeh) (2021), Art and counter-racialization processes. A qualitative research journey with Italy’s illegitimate children, in Studi Culturali, n. 2 (Agosto), pp. 243-262. https://www.rivisteweb.it/doi/10.1405/101887
- Frisina Annalisa, FRISINA, A. (with Ghebremariam Tesfau’ M. e Frisina S.) (2021), Decolonize your eyes, Padova. Pratiche visuali di decolonizzazione della città, in Roots§Routes-Research on Visual Cultures (ISSN 2039-5426), https://www.roots- routes.org/decolonize-your-eyes-padova-pratiche-visuali-di-decolonizzazione-della-citta-di-annalisa-frisina-mackda-ghebremariam- tesfau-e-salvatore-frisina/ .
- Frisina Annalisa, FRISINA, A. (with Ghebremariam Tesfau’ M.) (2020), Decolonizzare la città. L’antirazzismo come contro-politica della memoria. E poi?, Studi Culturali, n.3, pp. 399-412.
- Frisina Annalisa, Frisina A. (2020), Razzismi contemporanei. Le prospettive della sociologia, Carocci, Roma.
- Frisina Annalisa, Farina F. Gaia, Frisina A., Farina G., Surian A. (a cura di) (2021), Antirazzismo e scuole. Vol.1, Padova: Padova University Press (digital edition), ISBN: 978-88-6938-211-6 open access: https://www.padovauniversitypress.it/publications/9788869382710