Netturbini nell’era delle privatizzazioni. Ristrutturazioni del settore della raccolta dei rifiuti a Parigi Cover

Netturbini nell’era delle privatizzazioni. Ristrutturazioni del settore della raccolta dei rifiuti a Parigi , Sociologia del Lavoro, n. 142, 2016.

Dettagli

  • Autore: Benvegnù Carlotta
  • Categoria: Articolo su rivista
  • Rivista: Sociologia del Lavoro
  • Volume e numero: 142
  • Anno: 2016
  • Pagine: 49-61
  • Vai all'articolo: Clicca qui

Abstract

La rimozione e lo smaltimento dei rifiuti sono operazioni centrali per la riproduzione della società e per la governance territoriale. Tuttavia il lavoro dei netturbini rimane generalmente poco studiato. Nel corso degli ultimi trent’anni in Europa grandi gruppi multinazionali hanno iniziato ad investire nel settore. Allo stesso tempo, le privatizzazioni sono state accompagnate dall’introduzione di riforme di modernizzazione del servizio pubblico ispirate alle dottrine del New public management (NPM). In questo articolo, che si basa su una ricerca effettuata a Parigi tra il 2013 e il 2014, l’autore sostiene che un management sempre più improntato ai principi di valorizzazione, ha spossessato i lavoratori di pratiche e saperi costruiti negli anni e instaurato un approccio alla sicurezza di tipo formale che ha deteriorato le condizioni di lavoro determinando un aumento delle patologie fisiche e psicologiche.

Netturbini nell’era delle privatizzazioni. Ristrutturazioni del settore della raccolta dei rifiuti a Parigi Cover

Netturbini nell’era delle privatizzazioni. Ristrutturazioni del settore della raccolta dei rifiuti a Parigi , Sociologia del Lavoro, n. 142, 2016.

Dettagli

  • Autore: Benvegnù Carlotta
  • Categoria: Articolo su rivista
  • Rivista: Sociologia del Lavoro
  • Volume e numero: 142
  • Anno: 2016
  • Pagine: 49-61
  • Vai all'articolo: Clicca qui

Abstract

La rimozione e lo smaltimento dei rifiuti sono operazioni centrali per la riproduzione della società e per la governance territoriale. Tuttavia il lavoro dei netturbini rimane generalmente poco studiato. Nel corso degli ultimi trent’anni in Europa grandi gruppi multinazionali hanno iniziato ad investire nel settore. Allo stesso tempo, le privatizzazioni sono state accompagnate dall’introduzione di riforme di modernizzazione del servizio pubblico ispirate alle dottrine del New public management (NPM). In questo articolo, che si basa su una ricerca effettuata a Parigi tra il 2013 e il 2014, l’autore sostiene che un management sempre più improntato ai principi di valorizzazione, ha spossessato i lavoratori di pratiche e saperi costruiti negli anni e instaurato un approccio alla sicurezza di tipo formale che ha deteriorato le condizioni di lavoro determinando un aumento delle patologie fisiche e psicologiche.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.