Controllo Sociale in Pubblicazioni Mantovan C. (2018), Cultura giuridica e politiche locali per i rom e i sinti: il caso del Comune di Venezia, in Pennisi C., Prina F., Quiroz M., Reiteri M. (a cura di), Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, pp. 365-388 vai all'articolo Mantovan C. (2021), Teorie dell’anomia e della tensione, in Dino A. e Rinaldi C. (a cura di), Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei, Mondadori Università, Milano, pp. 116-149 vai all'articolo Mantovan C. (2022), Genders entrapped: an empirical study on transgender prison inmates in Italy (con C. Peroni), in Marco Ribeiro Henriques & Ana Guerreiro (eds), Género e Cultura Prisional: Passado, Presente e Futuro. Direitos Humanos e Vidas LGBTQIA+ em Contexto Prisional, JUS.XXI, DEE International Publishing, Lda, Coimbra vai all'articolo Mantovan C. (2022), Dalla law in books alla law in action: i processi di implementazione delle norme, in R. Altopiedi, D. De Felice, V. Ferraris (a cura di), Comprendere la sociologia del diritto, Carocci, Roma, pp. 83-114 vai all'articolo Mantovan C. (2023), Maternità in esecuzione di pena (con E. Kalica e F. Vianello), in F. Vianello (a cura di), Maternità in pena. L’esecuzione penale delle donne con figli minori, Meltemi, Milano, pp. 163-220 vai all'articolo Mantovan C. (2023), Genere, criminalità, criminalizzazione (con V. Marchio e C. Peroni), in F. Vianello (a cura di), Maternità in pena. L’esecuzione penale delle donne con figli minori, Meltemi, Milano, pp. 19-68 vai all'articolo Alietti A. & Mantovan C., (2024), Ethnoscape, Migratory Stratifications and Multicultural Neighbourhoods, in F. Della Puppa, G. Sanò & G. Storato (eds), Migratory Stratifications. A New Perspective on Migration and Social Change through the Italian Lens, Transnational Press, London, pp. 155-171 vai all'articolo Mantovan C. (2024), Espaces et dynamiques des sociabilités. La fabrique des liens sociaux au prisme des politiques publiques (con M. Lièvre, M. Olivera e S. Pasta), in O. Legros, C. Bergeon, M. Lièvre e T. Vitale (sous la direction de), L’État et la pauvreté étrangère en Europe occidentale. Trajectoires de migrants “roms” roumains en Espagne, France et Italie, Presses Universitaires de Rennes, Rennes, pp. 167-204 vai all'articolo Mantovan C. (2022), Antigypsyism, legal culture and sentencing in Italy: A dialogue between sociology of law and critical Romani studies, “Oñati Socio-Legal Series”, Vol. 12, n. 6, pp. 1518-1546 vai all'articolo Mantovan C. (2022), I Critical Romani Studies come nuova frontiera dell’intersezionalità: madri rom e sinte in esecuzione penale esterna, “AG – About Gender. International Journal of Gender Studies”, vol. 11, n. 22, pp. 551-588 vai all'articolo ← Articoli precedenti