Mantovan Claudia,
Claudia Mantovan (2021), “Donne e rom: segregazione razziale, oppressione di genere e resistenze”, Sociologia urbana e rurale, n. 125 (2), pp. 62-79
Prina Franco,Vianello Francesca,
Carcere e dintorni: il contributo della ricerca su condizioni detentive, diritti e spazi di innovazione, in Autonomie locali e servizi sociali, n. 3/2020, pp. 463-480
Mantovan Claudia,
«Bisogna eliminare subito le brutte facce!» Comitati “antidegrado” e cittadinanza urbana frammentata in alcuni quartieri multietnici del Veneto in Mondi Migranti, 3/2018, pp. 59-77
Vianello Francesca,
Norme, codici e condotte: la cultura del penitenziario. Gli attori sociali di fronte alla criticità dell’ambiente carcerario in Sociologia del diritto n.3/2018, pp. 67-85
Vianello Francesca,
Cultura giuridica ed esecuzione della pena: processi decisionali in tema di misure alternative alla detenzione in Questione giustizia n.3/2018, pp. 141-145
Sbraccia Alvise,Vianello Francesca,
I Poli universitari in carcere. Appunti e note critiche a partire dalle esperienze in corso in V. Friso, L. Decembrotto, a cura di, 2018 Università e carcere. Il diritto allo studio tra vincoli e progettualità, Guerini scientifica, Milano, pp. 115-137
Vianello Francesca,
Com’è possibile l’ordine sociale? Il contributo dell’etnografia carceraria allo studio del potere e delle resistenze in Rassegna italiana di sociologia, n.4/2018, pp. 831-838