RELEASE-Rete Legale Antisfruttamento Cover

RELEASE-Rete Legale Antisfruttamento

Dettagli

  • Coordinatore: Sacchetto Devi
  • Membri: Vianello Francesca Alice
  • Capofila: Prefettura di Treviso
  • Partners: LA ESSE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE; UNA CASA PER L'UOMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Abstract

Il progetto RELEASE-Rete Legale Antisfruttamento si pone l’obiettivo di contrastare lo sfruttamento lavorativo dei lavoratori e delle lavoratrici migranti nel territorio di Treviso e di Belluno. Il progetto costituisce la continuazione di Treviso Net-Work – Servizi in rete per la legalità del lavoro.  La ricerca empirica curata dalla sezione di Sociologia del dipartimento FISPPA (Università di Padova) si inserisce all’interno di una progettualità più ampia a sostegno di percorsi di fuoriuscita da situazioni di grave sfruttamento lavorativo.

Attraverso interviste a informatori privilegiati (operatori dei servizi, sindacalisti, forze dell’ordine) e a lavoratori e lavoratrici migranti, il gruppo di ricerca dell’Università di Padova indaga le forme che assume lo sfruttamento lavorativo nel mercato del lavoro veneto, con una particolare attenzione ai territori oggetto del progetto, nonché le condizioni strutturali che favoriscono l’instaurarsi di tali rapporti lavorativi  (paghe basse e non conformi a quanto previsto nei contratti collettivi nazionali; non rispetto degli orari di lavoro e della normativa su riposi, permessi e ferie; difficili condizioni di salute e sicurezza; sistemazioni abitative poco dignitose; ricorso a minacce o violenze da parte di datori di lavoro o intermediari ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori).

I risultati della ricerca verranno successivamente elaborati in un rapporto finale che avrà una forma divulgativa, e che sarà accompagnato da illustrazioni create sulla base delle testimonianze raccolte, con lo scopo di presentarle a eventi culturali e festival. Inoltre, verrà organizzato un evento di formazione coinvolgendo la sede di Treviso dell’Università di Padova.

Membri del gruppo di ricerca:

Giulia Peruzzi

Valeria Piro

Devi Sacchetto

Marta Scoccimarro

Francesca Alice Vianello

 

 

RELEASE-Rete Legale Antisfruttamento Cover

RELEASE-Rete Legale Antisfruttamento

Dettagli

Abstract

Il progetto RELEASE-Rete Legale Antisfruttamento si pone l’obiettivo di contrastare lo sfruttamento lavorativo dei lavoratori e delle lavoratrici migranti nel territorio di Treviso e di Belluno. Il progetto costituisce la continuazione di Treviso Net-Work – Servizi in rete per la legalità del lavoro.  La ricerca empirica curata dalla sezione di Sociologia del dipartimento FISPPA (Università di Padova) si inserisce all’interno di una progettualità più ampia a sostegno di percorsi di fuoriuscita da situazioni di grave sfruttamento lavorativo.

Attraverso interviste a informatori privilegiati (operatori dei servizi, sindacalisti, forze dell’ordine) e a lavoratori e lavoratrici migranti, il gruppo di ricerca dell’Università di Padova indaga le forme che assume lo sfruttamento lavorativo nel mercato del lavoro veneto, con una particolare attenzione ai territori oggetto del progetto, nonché le condizioni strutturali che favoriscono l’instaurarsi di tali rapporti lavorativi  (paghe basse e non conformi a quanto previsto nei contratti collettivi nazionali; non rispetto degli orari di lavoro e della normativa su riposi, permessi e ferie; difficili condizioni di salute e sicurezza; sistemazioni abitative poco dignitose; ricorso a minacce o violenze da parte di datori di lavoro o intermediari ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori).

I risultati della ricerca verranno successivamente elaborati in un rapporto finale che avrà una forma divulgativa, e che sarà accompagnato da illustrazioni create sulla base delle testimonianze raccolte, con lo scopo di presentarle a eventi culturali e festival. Inoltre, verrà organizzato un evento di formazione coinvolgendo la sede di Treviso dell’Università di Padova.

Membri del gruppo di ricerca:

Giulia Peruzzi

Valeria Piro

Devi Sacchetto

Marta Scoccimarro

Francesca Alice Vianello

 

 

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.