Presentazione e discussione dei risultati del progetto DigiLife – Strumenti e pratiche per il benessere lavorativo, il work-life balance e il dialogo sociale nella trasformazione digitale
INTERVENTI:
Marco Peruzzi, Università di Verona – Digitalizzazione e lavoro: fonti di regolazione, attori, tutele
Alberto Pignatelli, Università di Verona – La regolazione del lavoro agile alla luce della pandemia
Valeria Piro, Università di Padova – Negoziare il confine tra tempi e spazi di vita e di lavoro
Roberto Toigo, Uil Veneto – Le opportunità della digitalizzazione per cittadini e lavoratori
Maurizio Rasera, Veneto Lavoro – Casa e bottega. Overlapping inevitabile
Rosanna Giaretta, Ispettorato del lavoro Padova – L’attività dell’ispettorato del lavoro al tempo del Covid
Giampaolo Veghini, Cisl Verona – La partecipazione come strumento di governo dei cambiamenti
Giuseppe Musolla, Confindustria Verona – Imprese e lavoro agile, durante la pandemia e oltre
Introduce: Marco Peruzzi, Università di Verona
Mercoledì 29 Settembre
9.00 – 13.00
Qui per rivedere l’evento