La salute delle Operatrici Socio Sanitarie nelle RSA

Clicca per ingrandire
La salute delle Operatrici Socio Sanitarie nelle RSA Thumb

I RISULTATI DEL PROGETTO PRIN “INMIGRHEALTH”

14 ottobre – ore 9:30

Spazio Incontri, Polo del ‘900, via del Carmine 14 (TO)

Il progetto InMigrHealth – Investigating Migrants’ Occupational Health ha esplorato le condizioni di salute delle lavoratrici e dei lavoratori migranti e immigrati occupati nelle residenze sanitarie assistenziali (RSA) e nel settore agricolo. Nel corso dell’iniziativa verranno presentati i risultati della ricerca condotta nelle RSA del Piemonte e del Veneto, mettendo in luce come l’organizzazione del lavoro e la cronica carenza di personale influenzino negativamente la salute delle operatrici socio-sanitarie (OSS), una componente del personale sempre più anziana e, sempre più spesso, con background migratorio.

Programma

Saluti di:

Matteo D’Ambrosio, Direttore della Fondazione Istituto piemontese

Antonio Gramsci

Interventi di:

Valeria Piro, Università degli Studi di Padova, Il progetto PRIN “ImmigrHealth”

Fulvio Ricceri, Università degli Studi di Torino e Centro Health Equity Italy, Perché interessarsi della salute delle OSS nelle RSA

Alberto Bentsik, Università degli Studi di Torino, I risultati dallo studio Work History Panel

Dario Fontana, Università degli Studi di Torino, I risultati da una survey piemontese nelle RSA

Costanza Galanti, Università degli Studi di Padova, Presentazione e proiezione del video divulgativo sui risultati della ricerca

Cosa ne facciamo di questi dati?

Discussione aperta.